Navigazione
Giuseppe De Lucia
È consulente Food Safety di diverse aziende alimentari che operano nel settore dei prodotti a base di carne, paste fresche e gastronomie industriali e svolge attività di consulenza nell’ambito dell’autocontrollo (HACCP, rintracciabilità, shelf-life), Etichettatura alimentare ed impiego di additivi e coadiuvanti tecnologici.

Nato a Milano il 5 dicembre 1969. Laureato in Scienze e Preparazione degli alimenti presso l'Università degli Studi di Milano, iscritto all’Ordine dei Tecnologi Alimentari - OTALL dal 2005. È consulente tecnico-scientifico della divisione Food di un’azienda italiana di produzione di detergenti e disinfettanti e si occupa di protocolli di pulizia e disinfezione, biofilm microbici, sistemi di verifica della sanificazione. Specialista nella identificazione, eliminazione e prevenzione di biofilm nel settore alimentare. Da diversi anni si occupa di messa a punto di protocolli di eliminazione e prevenzione della contaminazione di Listeria monocytogenes e di altri microrganismi ambientali negli stabilimenti alimentari. Ha sviluppato competenza nell’utilizzo dei dati provenienti dall’analisi molecolare Pulsed Field Gel Elechtrophoresis (PFGE) e genetica Whole Genome Sequencing (WGE) dei ceppi per la definizione della persistenza e tracciabilità negli stabilimenti della Listeria monocytogenes. È consulente Food Safety di diverse aziende alimentari che operano nel settore dei prodotti a base di carne, paste fresche e gastronomie industriali e svolge attività di consulenza nell’ambito dell’autocontrollo (HACCP, rintracciabilità, shelf-life), Etichettatura alimentare ed impiego di additivi e coadiuvanti tecnologici. Per l’Associazione di produttori di trippa precotta ha realizzato in collaborazione con Stazione Sperimentale di Parma, il prof. Cantoni (libero docente dell’Università di Milano della Facoltà di Veterinaria) e l’av. Benvenuto (consulente legale dell’associazione) il Manuale di corretta prassi operativa della produzione della trippa precotta validato dal Ministero della Salute italiano a dicembre 2017 E’ stato Responsabile Assicurazione Qualità della Società LSG-Sky Chefs SpA multinazionale del catering aereo dell’holding Lufthansa per i Catering aerei siti negli aeroporti Malpensa, Linate e Torino.
Le sessioni di Giuseppe De Lucia

Sanificazione & Igiene
Altri relatori

Elena Orlo
Research assistant
Irene Grigoletto
Responsabile di Schema, Innovazione e Sviluppo CSQA
Laura Mongiello
Presidente Consiglio Ordine Tecnologi Alimentari
Giorgio Donegani
Presidente IIAS