Navigazione

Agricoltura BIO, una via per uscire dalla crisi

Le prospettive di sviluppo dell’agricoltura biologica e la sua capacità di alimentare processi virtuosi per la salute umana e ambientale saranno alcuni dei temi affrontati ad AlimentiPiù, mercoledì 21 settembre alle ore 10.

immagine in evidenza

Le prospettive di sviluppo dell’agricoltura biologica e la sua capacità di alimentare processi virtuosi per la salute umana e ambientale saranno alcuni dei temi affrontati ad AlimentiPiù, mercoledì 21 settembre alle ore 10.

Il Paese ha la responsabilità di difendere un primato importante nel biologico, come testimoniato dalla recente approvazione della legge in materia che rappresenta un veicolo di importanti novità per il sostegno della filiera. Il provvedimento, come ha sottolineato il Ministro, mira a rafforzare la penetrazione dei prodotti bio nel mercato. Le azioni messe in campo risultano strategiche per supportare la transizione green e sostenere le sfide future e le mutate esigenze di consumo dei cittadini, anche nell'ottica di allineare l’Italia agli ambiziosi obiettivi europei delle strategie Farm to Fork e Biodiversità 2030 e favorire l’accesso agli investimenti nel contesto della PAC e del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Iscriviti gratuitamente e amplia il tuo bagaglio di conoscenze! Iscriviti al convegno

Dettagli

20/06/2022

Condividi via

News correlate

La bresaola soffre il caro-prezzi, ma resta il salume preferito per gli italiani

mer 12 luglio 2023

Dalla ricerca Doxa “Gli italiani e la Bresaola della Valtellina IGP” per un connazionale su due la certificazione di qualità...

immagine in evidenza

Salute, gusto e sostenibilità, i plus del vetro

mer 12 luglio 2023

Non sono bastati la crisi energetica e l’onda lunga del Covid a fermare la produzione di bottiglie e vasi che,...

immagine in evidenza

La riproduzione della forma di un prodotto DOP

ven 01 aprile 2022

Vietato riprodurre la forma o l’aspetto di un prodotto protetto da denominazione registrata qualora possa indurre in errore il consumatore....

immagine in evidenza
Scoprile tutte