Navigazione

Il Convegno digitale di Scienza e Tecnologia Alimentare

11 / 12 Novembre 2025
Unisciti a noi di AlimentiPiù e scopri i temi cruciali che plasmano il futuro dell’industria alimentare!
Sei un professionista? Partecipare ad AlimentiPiù ti permette di ottenere crediti CFP. Scopri di più
Registrati gratuitamente al convegno
logo hero
Al convegno mancano
giorni
ore
minuti
secondi

Il programma

Scopri la ricca varietà di sessioni e relatori del nostro convegno digitale

L'11 e il 12 Novembre affronteremo le novità del settore e i trend tecnologici del mondo della produzione alimentare, del confezionamento e della transizione digitale ed ecologica.

...

Economia e mercati: i trend del settore alimentare

mar 11 novembre • 10:00-11:00
...

Impianti: innovazione e industria 5.0

mar 11 novembre • 11:15-12:15
...

Packaging: tracciabilità & etichettatura

mar 11 novembre • 14:00-15:00
...

Filiera carne: sostenibilità, benessere animale e sicurezza

mer 12 novembre • 10:00-11:00
...

Filiera bakery: biologico, processi e innovazione

mer 12 novembre • 11:15-12:15
...

Food safety & sanificazione: procedure e normativa

mer 12 novembre • 14:00-15:00
Scopri tutto il programma
Registrati gratuitamente al convegno

Alla luce delle sfide globali che l’industria alimentare è chiamata ad affrontare, AlimentiPiù traccia gli scenari di mercato e di consumo, con un’attenzione ai temi della sostenibilità delle filiere, delle tecnologie, delle innovazioni e della sicurezza alimentare.

AlimentiPiù è un appuntamento fondamentale per professionisti, aziende e stakeholder, per confrontarsi sul futuro di un mercato in continua evoluzione, con la partecipazione dei massimi esperti in ambito accademico, istituzionale e associativo.

Sei un professionista? Partecipare ad AlimentiPiù ti permette di ottenere crediti CFP. Scopri di più

I Relatori

Esplora le menti brillanti dietro le quinte del convegno

Guarda tutti i relatori
Foto Davide Calderone

Davide Calderone

Direttore ASSICA
Scopri di più
Foto Chiara Marinuzzi

Chiara Marinuzzi

Avvocato presso Studio Gaetano Forte
Scopri di più
Foto Laura Scafuri

Laura Scafuri

Tecnologa Alimentare
Scopri di più
Foto Chiara Scelsi

Chiara Scelsi

Coordinamento editoriale area Food Industry, Quine
Scopri di più

I nostri Sponsor

Scopri i nostri preziosi partner che hanno contribuito al successo di questo evento digitale
logo Kairosafe
Gold
Kairosafe

Scopri di più

logo Mettler
Platinum
Mettler

Scopri di più

logo Sacco System
Platinum
Sacco System

Scopri di più

logo Sisav
Gold
Sisav

Scopri di più

Con il patrocinio di

Organizzato da

logo Quine

Quine Srl è il gruppo editoriale specializzato nella comunicazione tecnica ed editoriale B2B, nonchè editore...

Scopri di più
logo Produzione Igiene & Alimenti

Produzione&Igiene Alimenti è la rivista ufficiale dell’Ordine Nazionale dei Tecnologi Alimentari assume un ruolo autorevole...

Scopri di più

Le ultime notizie

L’export Food&Beverage continua a correre

ven 03 ottobre 2025

Dopo il record del 2024 (+9%, oltre 58 miliardi di euro), nel primo semestre 2025 le vendite all’estero dei trasformati...

immagine in evidenza

Italiani, aumenta il consumo di prodotti plant-based

gio 02 ottobre 2025

Sarebbero oltre 15 milioni le famiglie italiane ad aver scelto alimenti sostitutivi della carne nel 2024. Gli acquirenti dei prodotti...

immagine in evidenza

La strada dei risparmi energetici e del riuso dell’acqua

mer 01 ottobre 2025

Per l’industria alimentare la questione dell’energia e del suo approvvigionamento è centrale; molti processi, dalla raccolta delle materie prime alla...

immagine in evidenza
Scoprile tutte

FAQ

Per registrarsi al convegno è necessario cliccare sulla pagina “Registrati” e compilare il form di registrazione inserendo i dati richiesti.

Per seguire le sessioni live del convegno digitale, segui queste istruzioni:

  1. Registrazione:
    Se non sei ancora registrato, accedi alla pagina "Registrati" e completa il form di registrazione con i tuoi dati richiesti.
  2. Accesso:
    Per effettuare il login, vai alla voce di menu "Accedi" e inserisci le credenziali fornite durante la registrazione.
  3. Accesso alle sessioni live:
    Dopo aver effettuato il login, accedi al menu "Programma" e seleziona la sessione di tuo interesse.
  4. Partecipazione alla sessione:
    Una volta selezionata la sessione desiderata, sarai reindirizzato alla schermata della diretta, dove potrai vedere il video e trovare un breve riepilogo degli argomenti trattati e dei relatori che interverranno.
Segui questi passaggi e sarai pronto per partecipare attivamente alle sessioni live del convegno digitale!

Se incontri difficoltà nel seguire la diretta, considera le seguenti possibilità:

  1. La diretta non è ancora iniziata: Assicurati di controllare l'orario di inizio della diretta. Una volta che la trasmissione è in onda, potrai accedervi.
  2. Il dispositivo non supporta la diretta: Se stai utilizzando un dispositivo che potrebbe non essere compatibile, prova a connetterti utilizzando un altro device, ad esempio uno smartphone.
  3. Problemi di connessione: Se riscontri problemi di connessione, potrebbe essere dovuto a restrizioni della rete, come l'utilizzo di una VPN aziendale. Per risolvere questo problema, prova a connetterti utilizzando una connessione diversa, ad esempio tramite hotspot.
  4. Verifica le impostazioni del tuo browser: alcune estensioni o impostazioni di sicurezza potrebbero bloccare la riproduzione dei video in diretta. Prova a disabilitare temporaneamente eventuali estensioni e ad aggiornare il browser. È consigliabile seguire le dirette dal broswer Chrome.
  5. Se il problema persiste, contatta il supporto tecnico del convegno digitale per assistenza aggiuntiva. Potrebbero essere in grado di fornirti soluzioni specifiche in base alla tua situazione.

Per partecipare al convegno digitale, è consigliabile disporre di una connessione internet stabile, un dispositivo compatibile (computer, tablet o smartphone) e un browser aggiornato, si consiglia Chrome. Assicurati di avere anche altoparlanti o cuffie per ascoltare gli interventi.

Sì, le registrazioni delle sessioni saranno disponibili per i partecipanti registrati dopo la conclusione del convegno digitale. Sarà possibile accedere alle registrazioni, previo login.

Per ottenere i Crediti Formativi Professionali (CFP), è sufficiente seguire le sessioni in diretta del convegno digitale. Ai Tecnologi Alimentari verrà riconosciuto 1CFP per ogni ora di partecipazione, per un massimo di 12 CFP. Ai Dottori Agronomi e Forestali verrà riconosciuto 1 CFP ogni 8 ore di partecipazione (0,125 CFP l’ora).
Una volta concluso l'evento, i CFP verranno accreditati dal proprio Ordine professionale. Assicurati di fornire tutte le informazioni necessarie durante la registrazione per garantire l'accreditamento dei CFP.

A tutti i partecipanti effettivi verrà data la possibilità di scaricare il proprio attestato di partecipazione a partire dal giorno dopo la fine del convegno, attraverso la sezione "downloads" nella propria area personale.

Assolutamente! Le slide delle presentazioni saranno rese disponibili sul nostro sito alla fine dell'evento, previa autorizzazione dei relatori. Per accedervi, basta effettuare il login al tuo account sul sito, navigare fino alla pagina "Programma", selezionare la sessione di tuo interesse e scaricare il materiale direttamente dalla sezione dedicata. Potrai così approfondire ulteriormente i contenuti delle sessioni e rivedere i punti salienti delle presentazioni.
LattePiù